GIANNI SCHICCHI

G.PUCCINI

Giugno 2019

In occasione dei 250 anni dalla fondazione dell'Accademia di Belle Arti di Carrara, la cattedra di Decorazione, Prof. Antonia Ciampi, invita gli studenti di tutte le scuole a partecipare al progetto ideato da Daniele Piscopo per la realizzazione e la messa in scena, all'interno dell'Accademia, dell'opera Gianni Schicchi di Giacomo Puccini.

LAURETTA

Katherine Colmenarez 


ZITA

Camilla Antonini e Marilyn Viloria 


RINUCCIO

Stefano Kwanhee Park 


GHERARDO 

Alessandro Vannucci


NELLA

Mary Rosada


GHERARDINO

Lorenzo Tranchina e Mattia Benassi 


BETTO

Anderson Piaspam 


SIMONE

Giulio Alessandro Bocchi


MARCO

Jesús Alberto Noguera Crespo 


LA CIESCA

Fabiola Amatore


MAESTRO SPINELOCCIO e SER AMANTIO DI NICOLAO

Giacomo Achetz Archetti


GUCCIO 

Andrea Canterini




Per le celebrazioni dei 250 anni dalla fondazione dell'Accademia di Belle Arti di Carrara, l'associazione Culturale StormArt di Daniele Piscopo in collaborazione con gli Amici della Lirica A. Mercuriali di Carrara, propongono la realizzazione dell'opera Gianni Schicchi di Giacomo Puccini, in sinergia con l'Accademia di Belle Arti, avendo come unico scopo quello di creare qualcosa di unico, quella bellezza che solo l'opera lirica, patrimonio culturale della tradizione italiana, riesce a trasmettere.

Coinvolgere le scuole d'arte nella realizzazione di un'opera è un'operazione di grande valore artistico, creativo ma soprattutto inserisce i giovani studenti in un ambiente lavorativo dove la richiesta di Scenografi, Light Design e Decoratori è molto alta.

Si propone la messa in scena dell'opera Gianni Schicchi per il legame con il territorio toscano, la grande modernità degli argomenti trattati, la facilità realizzativa, la breve durata (con possibilità di replicarla più volte), adatta ad una compagnia di giovani cantanti, scena adattabile a qualsiasi spazio.

Il progetto prevede il coinvolgimento di personalità di alto profilo artistico come il regista Marco Gandini che seguirà il progetto, in primis nella realizzazione delle scene e costumi, guidando i ragazzi dell'Accademia nella progettazione dello spazio scenico e in secondo luogo come docente del master dedicato a giovani cantanti in preparazione alla messa in scena dell'opera, che verrà affiancato dal baritono Sergio Bologna per quanto riguarda gli aspetti di tecnica vocale.

Regia 

DANIELE PISCOPO


Direzione artistica

MARCO GANDINI


Scene e costumi 

ALLIEVI dell’Accademia di Belle Arti di Carrara 


Responsabile del progetto

ANTONIA CIAMPI


Pianista collaboratore 

LORENZO MASONI

Questo sito web fa uso di cookies. Si prega di consultare la nostra informativa sulla privacy per i dettagli.

OK